Collegamenti utili
Notizie & Avvisi
Cultura della legalità: la lezione dei carabinieri agli studenti
Giovedì 26 feb 2025 presso l'auditorium dell'IIS Anagni, il comandante della compagnia dei carabinieri di Anagni incontra gli studenti parlare di legalità.
Cinque Alunni dell’IIS ANAGNI Partecipano al Piano Nazionale Lauree Scientifiche
Il Dipartimento “Charles Darwin” della Sapienza di Roma ha avviato un'iniziativa formativa gli studenti delle classi di laurea di Biologia e Biotecnologie.
Erasmus +, Goal n. 2: “United in Diversity”
Group mobility of pupils: Studenti e docenti del IES Valle del Segura, Spagna e dell'IIS Anagni, Italia. Un’Esperienza di Crescita e Condivisione
Convocazione Collegio dei Docenti
circ. n.635Si comunica che il giorno lunedì 02 settembre p.v., alle ore 12:15, è convocato il Collegio dei Docenti. In allegato i punti all'o.d.g.
Calendario scolastico a.s. 2024-25
circ. n.634Si comunica il Calendario scolastico relativo all’a. s. 2024-2025
Scansione oraria delle lezioni a.s. 2024-25
circ. n.633Si comunica la scansione oraria delle lezioni a.s. 2024-2025.
Servizi
Qui puoi trovare i servizi e le informazioni messi a disposizione di famiglie, studenti, personale scolastico e fornitori esterni.
Percorsi di studio
Gli indirizzi di studio che è possibile frequentare nella scuola
A.S. 2024/2025

Liceo Classico
Il percorso di Liceo Classico (sede di Anagni) è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica
Liceo Linguistico
Il percorso del liceo linguistico (sede di Fiuggi) è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali
Liceo Scientifico opzione scienze applicate
Il percorso del liceo scientifico fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica
Liceo Scientifico Sportivo - Liss
L'indirizzo è volto all’approfondimento delle scienze motorie e sportive e di una o più discipline sportive
Liceo Scientifico
Il percorso del liceo scientifico (sede di Anagni e Fiuggi) é indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica